Poesia di addio alla scuola primaria

In questi 5 anni chi mi ha insegnato
e di belle notizie mi ha guarnito
ormai l’avventura con loro ho finito

Sono state le mie care maestre
che ad insegnare sono state felici ed oneste

Se di tanto in tanto un lavoro ho sbagliato
loro a ripeterlo non hanno esitato

Continua a leggere Poesia di addio alla scuola primaria

La piantina Lina

Lina, una piccola pianta di 3 anni, aveva un grande bisogno d’acqua ma nel paese dove viveva non ce n’era nemmeno una pozza. Però a qualche chilometro da lì viveva Azzina, un mare molto grande che possedeva una gran quantità d’acqua e voleva darla alle piantine in difficoltà come Lina ma Azzina non si poteva muovere e nemmeno la sua acqua poteva essere spostata, inoltre era salata!

Continua a leggere La piantina Lina

Cluedo – Com’è? Come si gioca?

Oggi vi parlerò di un gioco pieno di sorprese, pieno di domande e di falsità. Un gioco per i duri, voi lo siete? Se lo siete allora dimostratemelo con il gioco Cluedo: basta avere un po’ di fantasia e di follia.

Si può giocare in 6, perchè ben 6 sono i personaggi e protagonisti del gioco: 3 maschi e 3 femmine.

Continua a leggere Cluedo – Com’è? Come si gioca?

Le Streghe di Roald Dahl

Il libro che ho letto 10 giorni fa mi ha fatto capire chi erano le streghe. Non quelle delle fiabe, sempre scarmigliate ed a cavallo di una scopa, ma quelle elegantissime, somiglianti a certe signore che probabilmente già conoscevo.

Ho capito che una strega vera è cattiva, molto cattiva, tanto che se ne incontrate una, in poche parole, già siete topi fritti: se leggerete il libro capirete il perchè della frase topi fritti.

Continua a leggere Le Streghe di Roald Dahl