Perchè leggere il manga di Georgie

In questo weekend c’è Romics ed ironia della sorta il mio ultimo libro è un manga. Detto francamente a me non fa impazzire questa tipologia di libri, per lo stile e per il dover leggere un fumetto al contrario; insomma io preferisco mille volte di più i libri ai manga, però questo che mi sono letto vale la pena che ve lo consiglio. Il titolo??? Georgie!

Manga vs Cartone

Georgie oltre ad essere un appassionante manga preferito è anche il mio cartone preferito! Il manga mi è piaciuto di più rispetto al cartone per il fatto che la storia si basa sulla loro fase adolescenziale a differenza di tutta la vita dei protagonisti. Essendo amante di gossip ovviamente non mi interessano i giochi che facevano i 3 fratelli da bimbi, ma gli intrighi che si crearono invece da grandi. Comunque sia, ora vi parlerò un po’ di entrambi, senza spoilerare nulla in modo tale che ve li potrete godere di più!

La storia di Georgie, Abel e Arthur

Georgie è una ragazza vivace, solare, sensibile e maldestra (un po’ mi rispecchia!). Vive in una fattoria insieme ai suoi 2 fratelloni: Abel, dal carattere scontroso, egoista, possessivo, ma con un cuore d’oro e Arthur, generoso, tranquillo, buono, ma purtroppo molto sfortunato. Georgie, Abel e Arthur hanno sempre vissuto in armonia tra di loro. Passerei le ore a scrivere su questo computer tutti i dettagli ma con il fatto che non voglio fare la spoiler mi limiterò alle descrizioni essenziali.

Su di loro gira tutta la storia, ma come in un’insalata non possono mancare sale e olio qui anche qui fanno da condimento e rendono viva la storia la mamma dei fratelli e Lowell, un ragazzo che da quando è entrato a far parte della vita dei personaggi ha creato solo scompiglio, è un nobile dal carattere fragile e viziato, molto differente dai 3 ragazzi abituati invece a “camminare a piedi scalzi tra le valli” ed a farsi forza tra loro. La mamma è molto severa nei confronti della piccola Georgie (se avrete modo di leggere il manga o vedere il cartone capirete il perché), inoltre nel corso della storia sconvolgerà la vita dei 3 nostri personaggi principali.

Continua….

Le mie descrizioni purtroppo devono concludersi qui altrimenti finisco per raccontarvi tutto! Comunque vi consiglio di vedere prima il cartone e poi di leggervi il manga, così capirete meglio tutta la storia( come vi dicevo il manga parte dall’adolescenza).

Riflessioni su “La guerra di Piero”

Non è giorno, non è festa, non è vacanza e nemmeno gioia, ma un’onda di oscurità che si fa vedere anche con il sole più splendente.

I soldati già pronti alla battaglia mettono da parte la paura e la sostituiscono con la rabbia. La regola già la sai devi solo metterla in atto, un Risiko fatto di persone dove in palio oltre ai territori c’è la vita.

Continua a leggere Riflessioni su “La guerra di Piero”

Il coraggio di Lusy

Lusy è una ragazza bionda, con capelli che se mossi dal vento sembrano raggi di sole, bassina, con una carnagione che sembra abbronzata anche nei mesi più freddi, con dei piccoli occhiali che lei odia ma la rendono solamente più bella.

Le è difficile uscire di casa perchè ogni suo passo al di fuori della sua porticina equivaleva ad una presa in giro, ad uno schiaffo mentale che faceva più male di uno fisico. I suoi unici spostamenti erano scuola-casa, casa-scuola.

Continua a leggere Il coraggio di Lusy

Il significato della comunicazione

Un gioco di sguardi, di sorrisi, di lacrime, di parole, di azioni, di gesti, di suoni…..in tanti modi si può comunicare. La necessità di esprimere un’opinione, un sentimento o più semplicemente di diffondere un’informazione prende vita dal momento in cui nasciamo: noi siamo nati per comunicare.

Continua a leggere Il significato della comunicazione

Il labirinto della vita

Sei in un labirinto di cespugli di rose alti quanto un palazzo di dieci piani, dove incontri ostacoli sempre diversi, dove sei libero di scegliere la strada da prendere ma dove ti sembra che il tuo percorso sia stato già scritto con delle orme da seguire. Superi gli ostacoli perchè sai come andare avanti.

Continua a leggere Il labirinto della vita