LA ZUCCA MAGICA E LA CONTADINA

C’era una volta una contadina che lavorava ogni giorno per un signore. Ella odiava il suo lavoro perché le faceva male la schiena e coltivava sempre le stesse cose.
Un giorno il signore le disse di andare a cercare nel mercato del paese un ortaggio nuovo da coltivare e la contadina ne fu molto felice ed eccitata.

Continua a leggere LA ZUCCA MAGICA E LA CONTADINA

La Principessa Selene e il Coraggio dell’Amore

C’era una volta, in un tempo molto lontano, una principessa di nome Selene. Ella era molto ricca e perciò non poteva mai stare tra la gente “comune”, ma lei lo voleva tanto. “Padre, perché non usciamo qualche volta e non ci facciamo una passeggiata?” chiedeva lei ogni giorno per convincerlo, ma la risposta era sempre un “No”. Un giorno però, egli le disse di sì e Selene ne fu molto contenta.

Continua a leggere La Principessa Selene e il Coraggio dell’Amore

Donne

Dopo tanti anni si deve ancora parlare dei diritti e delle libertà che vengono negati alle donne, ma come si può notare dalla situazione raccapricciante in Iran o dalle pubblicità sessiste come quella dello yogurt muller in Germania, sono tutte parole dette al vento. Io allora non riesco a capire perché i discorsi inutili e nazisti di Hitler venivano ascoltati con tanta gioia e frenesia di cambiamento, mentre quelli importanti che determinano le libertà che una donna può avere non arrivano all’orecchio di nessuno.

Continua a leggere Donne

Le due morali del film “L’attimo fuggente”

In un liceo nel New England un professore utilizza metodi non convenzionali per esortare i suoi studenti alla libertà di pensiero e alla creatività.

I personaggi

Il professore: insegnante di poesia molto strambo che ad ogni sua lezione lascia sbigottiti quei ragazzi incandescenti; simpatico, comprensivo ed empatico nei confronti degli alunni; indispettito, pungente e con risposta sempre pronta nei confronti dei colleghi.

Continua a leggere Le due morali del film “L’attimo fuggente”